Centro Diagnostico Dott. La Polla s.r.l.

Via F. Pepicelli, 21-27 - 82100 - Benevento
Telefono e fax 0824.21.334

 

Dettagli articolo selezionato

Medicina generale

il diabete

27/06/2011 - SAN DIEGO - La realtà supera le più fosche previsioni. A tutt'oggi nel mondo si contano 350 milioni di diabetici con una proiezione che per il 2030 li raddoppierebbe fino a raggiungere quota 700 mi ...

allarme caldo

27/06/2011 - Caldo: allerta per i bambini Redazione 27 giugno 2011 Mamme e Bimbi Allerta caldo per i bambini Al via le misure di prevenzione del ministero della Salute per prevenire i danni da ondat ...

epatite c

24/08/2010 - Epatite C, diagnosi e terapia L’epatite C è una malattia epatica, causata dall’infezione da virus dell’epatite C ( HCV, hepatitis C virus ). L’infezione da HCV può portare a complicanze come ep ...

il vaccino per l'HPV

24/03/2010 - LE CARATTERISTICHE DEL VACCINOAnche in Italia è finalmente arrivato il vaccino contro l’HPV. Previene il cancro al collo dell’utero, le lesioni precancerose e i condilomi, da tipi di HPV 6, 11, 16, 18 ...


Accedi ai servizi

Compila il seguente modulo con la tua username e password. Se hai dimenticato le tue credenziali di accesso, utilizza il servizio recupera password

GUARITO DALL'HIV

Paziente guarisce dalla Leucemia e dall'AIDS con un trapianto di midollo

18/11/2008 - È accaduto nella Clinica Universitaria della Charité a Berlino, dove un americano di 42 anni, malato di hiv e leucemia dopo un trapianto di midollo osseo, ha battuto l’Aids. Tra i donatori potenziali è stata trovata una persona portatrice di un mutamento genetico già conosciuto dalla scienza, ma ancora non spiegato: si tratta di un mutamento del recettore CCR5 del virus Hiv, presente tra l'1 e il 3% della popolazione europea. Un caso unico non c'è che dire, e che forse apre uno spiraglio per la ricerca su una possibile cura definitiva per l'AIDS. Il paziente, infatti, sembrerebbe a tutti gli effetti guarito: dopo 600 giorni dall'intervento (avvenuto nel 2006) nel suo corpo non c'e' traccia del virus Hiv, nonostante l'uomo non prenda piu' farmaci antiretrovirali. "Un grande successo per la scienza", ha commentato il direttore della clinica di medicina di Ematologia e di Oncologia dell'ospedale, Thielm Eckhard anche se ha anche avvertito con onestà che "ora abbiamo davanti a noi una lunga strada per capire se questo trattamento può sfociare davvero in una cura per l'Aids". Anche perché, essendo finora un caso unico, gli scienziati non sono sicuri che il virus dell'Hiv, sebbene non dia tracce di sé da quasi due anni nel corpo del paziente, non possa all'improvviso tornare a fare la sua comparsa; e questa scoperta può solo essere letta come un primo passo verso lo studio di nuovi farmaci. Non ci resta che aspettare e sperare...

Vai alla rubrica
Medicina generale

Chi siamo | I nostri servizi | Servizi on line | Informazioni utili | La Polla risponde | Contatti
© 2008 - Centro Diagnostico Dott. La Polla - AnalisiLaPolla.it - Tutti i diritti riservati - Partita iva 00770110625
Snap Srl - Sviluppo software e siti web
logo

CHIUSURA FERIE 2023

Il centro diagnostico resterà chiuso per ferie dal 05/08/2023 al 27/08/2023