il vaccino per l'HPV
un importante progresso
24/03/2010 - LE CARATTERISTICHE DEL VACCINOAnche in Italia è finalmente arrivato il vaccino contro l’HPV. Previene il cancro al collo dell’utero, le lesioni precancerose e i condilomi, da tipi di HPV 6, 11, 16, 18. L’efficacia del vaccino è stata già provata su oltre 20.000 ragazze e donne in 33 Paesi in tutto il mondo.
Il vaccino costituisce quindi uno scudo protettivo che impedisce al Papillomavirus di entrare nell’organismo e in seguito di proliferare.
I test condotti confermano che la protezione clinica continua nel tempo e che la memoria immunitaria esiste.
Ovviamente il vaccino non è terapeutico, ovvero non cura le lesioni o le infezioni già presenti.
Una protezione efficaceIl vaccino è indirizzato agli adolescenti (di entrambi i sessi), tra i 9 e i 15 anni e alle giovani donne, tra i 16 e i 26 anni.
In Italia sarà gratuito per le ragazze di 12 anni (ragazze che hanno compiuto 11 anni fino al compimento del dodicesimo anno di vita), mentre per tutte le altre è possibile acquistarlo in farmacia, dietro prescrizione medica.
Oggi vaccinarsi diventa un gesto importante per la propria vita e per quella delle nostre figlie.