Centro Diagnostico Dott. La Polla s.r.l.

Via F. Pepicelli, 21-27 - 82100 - Benevento
Telefono e fax 0824.21.334

 

Dettagli articolo selezionato

Medicina generale

il diabete

27/06/2011 - SAN DIEGO - La realtà supera le più fosche previsioni. A tutt'oggi nel mondo si contano 350 milioni di diabetici con una proiezione che per il 2030 li raddoppierebbe fino a raggiungere quota 700 mi ...

allarme caldo

27/06/2011 - Caldo: allerta per i bambini Redazione 27 giugno 2011 Mamme e Bimbi Allerta caldo per i bambini Al via le misure di prevenzione del ministero della Salute per prevenire i danni da ondat ...

epatite c

24/08/2010 - Epatite C, diagnosi e terapia L’epatite C è una malattia epatica, causata dall’infezione da virus dell’epatite C ( HCV, hepatitis C virus ). L’infezione da HCV può portare a complicanze come ep ...

il vaccino per l'HPV

24/03/2010 - LE CARATTERISTICHE DEL VACCINOAnche in Italia è finalmente arrivato il vaccino contro l’HPV. Previene il cancro al collo dell’utero, le lesioni precancerose e i condilomi, da tipi di HPV 6, 11, 16, 18 ...


Accedi ai servizi

Compila il seguente modulo con la tua username e password. Se hai dimenticato le tue credenziali di accesso, utilizza il servizio recupera password

il vaccino per l'HPV

un importante progresso

24/03/2010 - LE CARATTERISTICHE DEL VACCINOAnche in Italia è finalmente arrivato il vaccino contro l’HPV. Previene il cancro al collo dell’utero, le lesioni precancerose e i condilomi, da tipi di HPV 6, 11, 16, 18. L’efficacia del vaccino è stata già provata su oltre 20.000 ragazze e donne in 33 Paesi in tutto il mondo.
Il vaccino costituisce quindi uno scudo protettivo che impedisce al Papillomavirus di entrare nell’organismo e in seguito di proliferare.
I test condotti confermano che la protezione clinica continua nel tempo e che la memoria immunitaria esiste.
Ovviamente il vaccino non è terapeutico, ovvero non cura le lesioni o le infezioni già presenti.


Una protezione efficaceIl vaccino è indirizzato agli adolescenti (di entrambi i sessi), tra i 9 e i 15 anni e alle giovani donne, tra i 16 e i 26 anni.
In Italia sarà gratuito per le ragazze di 12 anni (ragazze che hanno compiuto 11 anni fino al compimento del dodicesimo anno di vita), mentre per tutte le altre è possibile acquistarlo in farmacia, dietro prescrizione medica.
Oggi vaccinarsi diventa un gesto importante per la propria vita e per quella delle nostre figlie.

Fonte
spazio prevenzione onlus
Vai alla rubrica
Medicina generale

Chi siamo | I nostri servizi | Servizi on line | Informazioni utili | La Polla risponde | Contatti
© 2008 - Centro Diagnostico Dott. La Polla - AnalisiLaPolla.it - Tutti i diritti riservati - Partita iva 00770110625
Snap Srl - Sviluppo software e siti web
logo

CHIUSURA FERIE 2023

Il centro diagnostico resterà chiuso per ferie dal 05/08/2023 al 27/08/2023